L’appuntamento con la fiera delle tecnologie e lavorazione dei metalli torna si sposta a primavera e torna così alla data originaria.
Una decisione presa dagli organizzatori per agevolare le aziende in questo periodo di grande lavoro per il settore e di riorganizzazione che li vede impegnati sui molti ordini da evadere, problematiche di reperimento materiali, mancanza di risorse umane e non da ultimo il costo dell’energia con cui deve fare i conti il reparto produttivo.
BIE sceglie dunque di tornare in primavera per garantire alle aziende una maggiore tranquillità in questo periodo di transizione, in vista di una più importante partecipazione di pubblico sul 2023.
Nel frattempo tra gli espositori si riconfermano presenze delle precedenti edizioni, come Duccoli Macchine Utensili, che sarà in fiera con un centro di lavoro verticale a 5 assi – 40.000 rpm – della Ethereal di cui è esclusivista per l’Europa. Spazio anche al panorama start-up, con la presenza di VAL.MA.TECH dedicata alle soluzioni di robotica collaborativa, una tecnologia alla portata di tutti, grazie alla facilità e flessibilità di utilizzo, che non solo aumenta la produttività in azienda, ma migliora il lavoro quotidiano degli operatori, andando ad eliminare tutte quelle azioni ripetitive logoranti e alienanti per l’uomo.
Le iscrizioni come Espositori e Area Microimprese dunque continuano. A breve sarà comunicata la data ufficiale della fiera.